Sa Spendula è un piccolo gioello granitico del Sud Sardegna.
La sua percorribilità con belle portate d'acqua sono successive solo dopo abbondanti piogge.
Per questo percorso sarebbe opportuno fare delle navette.
Le prime macchine si lasciano al parcheggio dove si può fare visita turistica all'ultima cascata, con le altre macchine si prosegue sino ad un piazzale a monte di Villacidro dove sono presenti di grandi tralicci visibili già dal basso.
- Avvicinamento
Dal Piazzale si segue l'unico sentiero presente seguendo la destra orogafrica del torrente, dopo circa 5' di camminata in presenza di un grosso roccione, si fà una svolta secca sulla destra e scendendo per una ripida pietraia e a tratti sentiero arriviamo all'interno del Rio Coxinas.
Da questo punto siamo all'interno del Canyon, dopo pochi minuti di camminata arriviamo subito al primo ostacolo.
1) un tuffo di circa 3 metri attrezzato in riva destra per chi non volesse tuffare
2) a breve distanza dal primo ostacolo troviamo subito un toboga di 3 metri attrezzato con uno spit in riva sinistra.
3) Dopo pochi minuti di cammino dal secondo ostacolo troviamo una calata in appoggio di 5 mt armata con 2 fix in riva destra con arrivo dentro un laghetto.
Da qui si percorre un tratto molto pieno di vegetazione che costringe l'uscita dal greto in riva sinistra per percorrere un sentiero adiacente al fiume che ci porta al quarto ostacolo.
4) Un tuffo di circa 4 mt attrezzato in riva sinistra con 2 punti scollegati o evitabile con un salto sù di una placconata in riva destra.
(a breve distanza e in rapida successione i 3 salti finali.)
5) Verticale di 15 mt attrezzata sia in riva destra che in riva sinistra (Con grosse portate e meglio optare per la sinistra) atterra in una pozza pensile
6) Verticale di 10 mt attrezzata in riva sinistra che atterra in un altra pozza pensile.
7) Verticale 25 mt ( Sa Spendula )attrezzata in riva destra.
Rientro al parcheggio in 2'
6)
Distanza
4 KM
Dislivello
250 M
Durata
3 h
- Territorio
Villacidro
- Tipo di percorso
Navetta
- Distanza
4 Km
- Dislivello
250 m
- DifficoltÃ
Escursionisti Esperti
- Attrezzatura obbligatoria
Scarpe da Trekking
2 L di Acqua
- Vietata qualsiasi tipo di scarpa con suola liscia
- Attrezzature consigliate
Snack
Cappellino
Macchina fotografica
Escursionisti EspertiIl percorso è adatto alla maggior parte delle persone di qualsiasi età in buona forma fisica. |